Chiude, protegge, cela segreti da risolvere...
il Lucchetto
la mia passione, la mia collezione
Villani Lucchetti - collezione privata di lucchetti

Lucchetto - padlock

Quel che vedete nelle pagine di questo sito sono i lucchetti della mia collezione, il lucchetto padlock nella storia. Mi chiamo Paolo Villani, ho 71 anni, e ho passato gli ultimi 25 a cercare esemplari di lucchetti e padlocks vari per la mia raccolta. Li ho scovati insieme a mia moglie Mirella dappertutto, nei mercatini dell'usato, nelle fiere, dai rottamai e persino nei miei sogni dove, a dire il vero, ne ho trovati di bellissimi. Se un lucchetto si aggirava nei dintorni prima o poi trovava la strada per arrivare a me grazie al passaparola. Oggi la mia collezione ha superato i duemila esemplari di lucchetti, provenienti da tutti i continenti a parte l‘Antartide credo, e riempie ogni angolo della mia casa. Il bello del lucchetto padlock, ciò che mi ha sempre appassionato di questi incredibili oggetti, è che ognuno è un pezzo unico, frutto del lavoro e dell'inventiva di artigiani che, nei secoli, hanno prodotto vere e proprie opere d'arte. Ogni lucchetto alla fine è simile nella sua funzione, deve chiudere, proteggere, ma ognuno lo fa con una forma e con piccoli "trucchi" diversi l'uno dall'altro: non sempre basta girare una chiave per far scattare l'apertura, spesso l'artigiano ha inserito dei "segreti" da risolvere, ovvero particolari manovre che è necessario conoscere per riuscire a procedere con l'apertura. La fantasia di questi congegni è qualcosa che mi ha lasciato sempre sbalordito. È bello trovarsi tra le mani dei pezzi di ferro arrugginito spesso da secoli e poter dar loro una nuova vita restaurandoli, lucidandoli e riportandoli alla vita funzionale: quasi tutti i miei lucchetti funzionano perfettamente e potrebbero essere usati ancora oggi per chiudere una bicicletta, una stalla, una cintura di castità, una botte di vino, già perché nelle cantine di una volta si chiudevano a chiave anche le botti, o purtroppo per legare i piedi di un prigioniero in un campo di lavoro. Dopo tanti anni sono ancora alla ricerca del lucchetto più bello, perfetto e dal meccanismo più affascinante, magari uno di quei pezzi apparsi nei miei sogni e purtroppo svaniti alla mattina. Sono sicuro che questo mio piccolo angolo di web mi aiuterà nella ricerca.